Modello di finanziamento Pile e Accumulatori Portatili
Modello di finanziamento Pile e Accumulatori Portatili
Il Decreto Legislativo 188/08, recente modificato con il Decreto Legislativo 118/2020, stabilisce l’obbligo per i Produttori di Pile e Accumulatori portatili di organizzare e finanziare le operazioni di raccolta, trattamento e riciclo delle RPA. Ciò sulla base del Principio della Responsabilità Estesa del Produttore ed al fine di raggiungere gli obiettivi minimi di raccolta e riciclo, imposti dall’Unione Europea ed attuare la c.d. Economia Circolare.
Per quanto riguarda la raccolta delle RPA, il modello di finanziamento prevede che i costi sostenuti per la raccolta, il trattamento ed il riciclo non siano indicati separatamente agli utilizzatori finali al momento della vendita di nuove pile e accumulatori portatili ma che il contributo venga internalizzato nel prezzo di vendita del prodotto.
Grazie al know-how maturato nel corso degli anni possiamo garantire tariffe economicamente sostenibili per i Produttori di AEE e RPA e fornire tutto il supporto necessario per regolarizzare la loro posizione e non farli incorrere in sanzioni.
Le nostre tariffe sono competitive grazie a continue ottimizzazioni nella filiera ed all’organizzazione di cui facciamo parte, che ci consente di generare economie di scala.
Il Consorzio ERP Italia pone da sempre un’estrema attenzione ai suoi costi di struttura affinché il ricarico nelle tariffe abbia il minimo impatto sui produttori che si affidano a noi.