La startup ucraina S.Lab è la vincitrice del Green Alley Award 2023
L’AZIENDA HA CONVINTO UNA GIURIA DI ESPERTI IN AMBITO ECONOMIA CIRCOLARE CON UN INNOVATIVO SISTEMA DI IMBALLAGGI GREEN REALIZZATO CON MICELIO E STELO DI CANAPA
Milano, 02 maggio 2023 - Il vincitore del Green Alley Award 2023, il primo premio europeo per le startup per l’economia circolare, è l’azienda Ucraina S.LAB che ha proposto un imballaggio 100% biodegradabile che si decompone nel terreno in circa un mese e rappresenta una valida alternativa alla plastica e al polistirolo.
I loro prodotti sono imballaggi e abbellimenti ecologici composti da solo due elementi di origine vegetale: il gambo o la paglia della canapa e il micelio, ovvero le radici dei funghi.
La premiazione è avvenuta in occasione della cerimonia dedicata, tenutasi il 27 aprile, presso la Haus Ungarn di Berlino e la scelta di S.LAB è avvenuta dopo un confronto con una giuria di esperti internazionali in ambito economia circolare, con cui hanno anche potuto entrare nel dettaglio sul loro modello di business.
Nello stesso giorno, si è tenuto anche un incontro tra rappresentanti di Start Up di successo, moderato dal giornalista Oliver Balch, PhD. tra cui anche vincitrici di passate edizioni del Green Alley Award in passato, dove hanno potuto portare le loro testimonianze nella loro attività economica. Tra i relatori l’italian Elena Ferrero di Atelier Informa, Mari-Ann Meigo Fonseca, co-founder of Gelatex (startup vincitrice dell’edizione 2019) e Jonne Hellgren, CEO di RePack (startup vincitrice della prima edizione nel 2014).
Il Green Alley Award è il primo premio europeo rivolto alle startup del mondo dell’economia circolare. Dal 2014, Landbell Group, fornitore internazionale di soluzioni per la conformità chimica e ambientale, premia con il Green Alley Award le startup che con i loro prodotti, servizi o tecnologie innovativi contribuiscono a ottimizzare l’uso delle risorse e abbattere la produzione di rifiuti. Il Green Alley Award è sostenuto in Italia dal Consorzio ERP Italia – tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si fanno carico sull’intero territorio nazionale della gestione a norma dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori, e parte di Landbell Group.
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
2 Ottobre 2023
Notizia
14 Settembre 2023
per parlare di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) ai soggetti della filiera dei prodotti tessili