Bilancio Ambientale 2024
23.102 tonnellate di RAEE e 3.949 tonnellate di pile raccolte nel 2024: il contributo di ERP Italia vale 1.150 camion e 10 treni Frecciarossa
Oltre 27.000 tonnellate di rifiuti tecnologici gestiti e quasi 48.000 tonnellate di CO₂ evitate grazie a un sistema efficiente e sostenibile
Nel 2024 il Consorzio ERP Italia ha gestito 23.102 tonnellate di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e 3.949 tonnellate di pile portatili esauste, rafforzando il proprio ruolo chiave nella transizione ecologica del Paese. Per dare una misura concreta di questi risultati: i RAEE raccolti equivalgono al carico di 1.150 camion da 20 tonnellate, mentre le pile esauste rappresentano il peso di 10 treni Frecciarossa 1000.
Le attività svolte dal Consorzio hanno consentito di evitare l’emissione di 47.975 tonnellate di CO₂, pari alla capacità di assorbimento annuo di oltre 3,2 milioni di alberi, distribuiti su una superficie di 32 km², equivalente a cinque volte l’estensione del Parco Sempione di Milano.
Raccolta RAEE: risultati eccellenti e oltre il 95% di recupero
Nel 2024 ERP Italia ha garantito il trattamento dei RAEE in 3.839 punti di prelievo presenti su tutto il territorio nazionale. I dati evidenziano alte performance ambientali per ciascun raggruppamento:
- R1 – Apparecchi per lo scambio di temperatura: 3.335 tonnellate raccolte con un tasso di recupero del 95%, superando ampiamente l’obiettivo normativo dell’80%.
- R2 – Grandi elettrodomestici: 150 tonnellate raccolte, con una quota di recupero del 94%.
- R3 – TV e monitor: 5.726 tonnellate gestite, con un 95% di recupero, ben oltre il target UE del 75%.
- R4 – IT, piccoli elettrodomestici, domotica: 13.829 tonnellate raccolte.
- R5 – Sorgenti luminose: 62 tonnellate, inclusi neon e LED.
Complessivamente, il 95% dei RAEE raccolti è stato recuperato, di cui 89,42% sotto forma di materia prima seconda e 6% valorizzato energeticamente, lasciando a smaltimento solo il 4,57%.
Pile esauste: superato l’obiettivo nazionale del 17,5%
Nel 2024, ERP Italia ha raccolto 3.949 tonnellate di pile portatili esauste, superando l’obiettivo annuo fissato a 3.360 tonnellate. Questo traguardo rappresenta un incremento del 17,5%, confermando un tasso di ritorno del 60% rispetto all’immesso sul mercato nel 2023.
La rete nazionale si è ampliata fino a 4.839 punti di raccolta, comprendendo centri comunali, impianti di trattamento RAEE, GDO, centri di assistenza tecnica e tabaccai. Rispetto al 2023, sono stati attivati 180 punti in più, rafforzando la capillarità del servizio sul territorio.
Le regioni più attive: Lombardia e Veneto in prima linea
La Lombardia si conferma la regione con i volumi più elevati: 4.653 tonnellate di RAEE raccolti, di cui oltre 1.135 tonnellate provenienti dalla sola provincia di Bergamo. Seguono Lazio con 1.999 tonnellate e Veneto con 1.890 tonnellate.
Anche nel settore delle pile esauste, la Lombardia è in testa con 533 tonnellate raccolte, seguita dal Veneto (281 t) e dal Trentino (151 t), secondo i dati aggregati del circuito CDCNPA.
Oltre 1.300 aziende consorziate: la forza di un modello collaborativo
I risultati ottenuti sono frutto del forte coinvolgimento di oltre 1.300 aziende consorziate, che scelgono ogni anno ERP Italia per una gestione responsabile dei propri obblighi ambientali.
Tra queste, Duracell è uno dei partner più attivi. Marco Ferrari, Direttore Supply Chain Duracell Europa, ha dichiarato:
“Il riciclo è un pilastro dell’economia circolare: consente il recupero di materiali strategici come zinco, manganese, ferro e grafite, fondamentali per elettronica, edilizia e altri settori industriali.”
Obiettivi 2025: crescita nei volumi e maggiore efficienza operativa
Guardando al futuro, ERP Italia punta a:
- superare le 17.800 tonnellate di RAEE raccolte,
- raggiungere 4.950 tonnellate di pile portatili esauste.
L’attenzione sarà rivolta anche all’ottimizzazione dei costi e al rafforzamento del servizio logistico e impiantistico, in un’ottica di massima efficienza e sostenibilità.
Per maggiori informazioni, consulta il Bilancio Ambientale completo qui
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
17 Giugno 2025