A seguito della pubblicazione del “Decreto Tariffe” del Ministero dell’Ambiente, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 luglio 2016, e al fine di consentire l’elaborazione delle corrette quote di mercato per ogni Produttore, nonché di regolarizzare altre anomalie presenti all’interno del Registro AEE, il Comitato di Vigilanza e Controllo ha invitato i Produttori di AEE, la cui iscrizione al Registro AEE presenta delle anomalie, a normalizzare la propria posizione all’interno di quest’ultimo, provvedendo all’espletamento delle necessarie pratiche telematiche.
Tre le situazioni di irregolarità emerse dai controlli del Comitato di Vigilanza e Controllo:
- Produttori iscritti a sistemi collettivi non più attivi;
- Produttori che non presentano la dichiarazione annuale dell’immesso sul mercato da uno o più anni;
- Produttori iscritti come sistemi individuali non ancora riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente.
Il Comitato di Vigilanza e Controllo ha dato dai 15 ai 30 giorni di tempo, a seconda della anomalia riscontrata, per procedere alla regolarizzazione.
Per ulteriori informazioni e per ricevere supporto nella procedura di regolarizzazione ci contatti a questo indirizzo: italy.sales@erp-recycling.org