Oltre 180 le Start Up Europee, di cui 49 italiane, che hanno aderito. In palio 25.000 euro per il miglior progetto tra tre categorie Waste Prevention, Digital Circular Economy Solutions e Recycling
Milano, 10 Dicembre 2020 – Si è conclusa con successo la prima fase del Green Alley Award 2020-2021, la call internazionale dedicata all’economia circolare e promossa da Landbell Group (fornitore internazionale di servizi e consulenza per la conformità chimica e ambientale) e sostenuta dal Consorzio ERP Italia, tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si fanno carico sull’intero territorio nazionale della gestione a norma dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori.
La call, rivolta a startup di tutta Europa, ha visto la partecipazione di 189 realtà, di cui 49 italiane, secondo Paese per numero di partecipanti. I migliori 6 progetti saranno valutati da una giuria e una platea internazionale, ricca di esperti del settore e aziende legate all’economia circolare, nella finale di Berlino ad aprile 2021. Al vincitore un premio in denaro pari a € 25.000.
I progetti delle startup italiane si sono focalizzati in maggioranza (38,78%) nella categoria Waste Prevention con soluzioni per la minimizzazione dei rifiuti. Gli altri progetti si sono equamente distribuiti nelle altre due categorie Digital Circular Economy Solutions e Recycling (Riciclo dei materiali).
Dal 2014, anno della nascita del Green Alley Award, al 2019 sono state 985 le start up che hanno partecipato e tra le finaliste di tutte le edizioni sono 36 quelle che hanno intrapreso in seguito un percorso di successo, segno evidente della qualità dei progetti.
Per maggiori informazioni: https://green-alley-award.com/apply/