Pile ed Accumulatori
obblighi dei Distributori
In Italia la Direttiva 2006/66/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006, relativa a Pile e Accumulatori e ai Rifiuti di Pile e Accumulatori, è stata recepita con il D.Lgs. 188/2008 che pone a carico dei Produttori di pile e accumulatori - portatili, per autoveicoli e industriali – la responsabilità di gestire la raccolta, il trattamento e il riciclo degli RPA secondo il principio della “Responsabilità Estesa del Produttore”.
Tra i soggetti coinvolti rientrano anche i distributori di Pile ed Accumulatori ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 188/08, secondo cui:
” …i distributori che forniscono nuove pile e accumulatori portatili devono mettere a disposizione del pubblico dei contenitori per il conferimento dei rifiuti di pile e accumulatori nel proprio punto vendita. Tali contenitori costituiscono punti di raccolta e non sono soggetti ai requisiti in materia di registrazione o di autorizzazione di cui alla vigente normativa sui rifiuti.”
ed ai sensi dell'art. 22 del D.Lgs. 188/08, secondo cui:
"I distributori di pile o degli accumulatori portatili espongono in evidenza, in prossimità dei banchi di vendita, con caratteri ben leggibili, un avviso al pubblico con indicata la possibilità di lasciare presso i loro punti di vendita i rifiuti di pile o accumulatori portatili. L'avviso informa altresì circa i pericoli e i danni all'ambiente e alla salute umana derivanti dallo smaltimento delle pile e degli accumulatori al di fuori degli appositi contenitori per la raccolta separata e circa il significato dei simboli apposti, ai sensi del presente decreto, sulle pile e sugli accumulatori."
Il Consorzio ERP Italia fornisce tutto il supporto necessario per gestire ogni attività necessaria alla corretta raccolta per il riciclo delle Pile e degli Accumulatori presso i punti vendita e per l’iscrizione al CDCNPA, Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori.
Scarica la locandina informativa del CDCNPA da esporre nel Punto Vendita.
News & Events
Latest news and events
It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.
Notizia
Novembre 25th, 2022
risultati e prospettive del recupero in Lombardia