La raccolta dei RAEE in Italia nel 2018
Il Centro di Coordinamento RAEE (CDCRAEE) ha presentato il Rapporto Annuale 2018 in cui sono stati comunicati i risultati raggiunti e relativi alla raccolta ed alla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) avvenuti in Italia nel corso del 2018.
Complessivamente, rispetto all’anno precedente, è stato registrato un incremento pari a 4,84% nelle tonnellate raccolte, passando dalle 296.274 tonnellate gestite nel 2017 alle 310.610 tonnellate gestite nel 2018.
Anche per quanto riguarda i ritiri effettuati, si è verificato un incremento pari a 6.82% – si è passati dai 167.947 ritiri del 2017 ai 179.397 del 2018.
Per quanto riguarda i raggruppamenti hanno registrato le seguenti variazioni:
R1: +5%, con una raccolta complessiva pari a 84.125 tonnellate R2: +5%, con una raccolta complessiva pari a 101.756 tonnellate R3: -3%, con una raccolta complessiva pari a 59.784 tonnellate R4: +13%, con una raccolta complessiva pari a 62.986 tonnellate R5: +9%, con una raccolta complessiva pari a 1.961 tonnellate
Considerando l’analisi su base territoriale si può osservare che le tonnellate di RAEE raccolte sono aumentate in tutte le regioni italiane ad eccezione del Piemonte, dell’Umbria e del Molise, in cui sono stati registrati dei decrementi rispettivamente del 4.53%, dello 0.11% e dell’8.65%.
Scarica il documento per tutti gli approfondimenti.
News & Events
Latest news and events
It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.
Notizia
Novembre 25th, 2022
risultati e prospettive del recupero in Lombardia