Novità ed aggiornamenti normativi in materia di RAEE

Maggio 17th, 2019

modifiche al D.Lgs. 49/2014

L’ambito di applicazione della Norma impone ai Produttori, Importatori, Esportatori e Distributori di finanziare e organizzare il recupero ed il riciclo dei prodotti che producono o importano nel territorio italiano.

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge Europea 2018 (legge 3 maggio 2019, n. 37 - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea) che entrerà in vigore il 26 maggio 2019.

Tra i diversi argomenti trattati, prevede anche delle modifiche al D.Lgs. 49/2014, in conformità alla Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

La prima modifica riguarda l’obbligo per i Produttori di comunicare all'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (in sigla Ispra) i dati sui RAEE ricevuti presso distributori, impianti di raccolta e trattamento, e quelli derivanti dalla raccolta differenziata.

Il secondo cambiamento è relativo al finanziamento dei RAEE domestici: è stato eliminato il rimborso del contributo ai Produttori di AEE per i rifiuti elettrici ed elettronici avviati al trattamento al di fuori dei sistemi collettivi.

L'ultimo cambiamento prevede che, se per motivi collegati a dimensioni o al funzionamento del prodotto è impossibile apporre il marchio del produttore ed il simbolo sull’apparecchiatura stessa, questi debbano essere apposti sull’imballaggio, sulle istruzioni per l’uso, e sulla garanzia, anche in formato digitale.

Fonte: www.cdcraee.it 

News & Events

Latest news and events

It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.