L’Italia tra i primi Paesi dell’UE per l’Economia Circolare
Secondo il “Rapporto sull’economia circolare in Italia” del 2019, l’Italia si posiziona nei primi posti della classifica degli Stati membri dell’Unione Europea per quanto riguarda il tasso di utilizzo circolare di materia, con un valore pari al 17,2%, insieme a Paesi Bassi (29%), Belgio (20,6%), Francia (19,5%), Regno Unito (17,2%) e Spagna (8,2%).
Durante “Ecomondo 2019”, la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, si è affrontato il tema del “Green new deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030” e, secondo quanto spiegato da Edo Ronchi “Oggi la green economy rappresenta l’impianto complessivo di una transizione economica a basse emissioni di carbonio, circolare nell’utilizzo delle risorse e interessata a generare un benessere sociale più equo e inclusivo”.
Il problema per questa transizione è rappresentato dalla difficoltà di allinearsi e superare il livello raggiunto dalla crisi ecologica che sta coinvolgendo il mondo, con rischi elevati per quanto riguarda il collasso climatico e le biodiversità.
L’Italia si sta attivando per ridurre questo gap, partendo dal riciclo dei rifiuti speciali, dal comparto degli imballaggi e dalla diffusione di pratiche di sharing mobility.
Per le aziende e tutti gli attori coinvolti nel settore “Economia Circolare”, si stanno creando molteplici opportunità; “Di certo – conclude Ronchi – la responsabilità estesa dei produttori sull’intero ciclo di vita dei prodotti sta iniziando a entrare nel modo di ripensare la gestione e lo sviluppo delle imprese e il funzionamento delle catene di produzione. Ci siamo arenati troppo a lungo contro scogli come quello che ha frenato i decreti End of Waste. Ma il Paese può e deve fare della circolarità un driver determinante della sua green economy”.
Una piena e completa sostenibilità può essere raggiunta solo attraverso l’attuazione di politiche che si pongono come obiettivo la valorizzazione dei rifiuti, tramite l’incentivo al riciclo ed al riutilizzo.
Fonte: www.lanuovaecologia.it
News & Events
Latest news and events
It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.
Notizia
Novembre 25th, 2022
risultati e prospettive del recupero in Lombardia