Seminario Tecnico: Nuovo Pacchetto Economia Circolare
ERP Italia, nell'ambito delle sue attività di formazione e consulenza, volte ad approfondire le tematiche inerenti le normative vigenti, offre la possibilità di organizzare delle sessioni tecniche formative specifiche per le aziende sull'entrata in vigore dei D.Lgs. 118/2020, D.Lgs. 116/2020 e D.Lgs. 119/2020.
Questi seminari hanno lo scopo di diffondere il concetto di Economia Circolare e di sviluppo di modelli di produzione e di consumo sostenibili.
Trattasi di un webinar tecnico specifico su questa disciplina, della durata di 4 ore, che permette di approfondire le seguenti tematiche:
- Responsabilità Estesa del Produttore del rifiuto e del Produttore del prodotto;
- L’assimilazione per legge e le conseguenze sulla tassa rifiuti;
- Formulari, registri e MUD: adempimenti cartacei e formati digitali;
- Il Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: soggetti obbligati e interazioni con gli altri adempimenti documentali;
- Nuove disposizioni in materia di microraccolta e trasporto intermodale;
- Le disposizioni sui rifiuti del collegato ambientale;
- Le novità su RAEE e Rifiuti di Pile e Accumulatori.
ERP Italia è da sempre impegnata ed attenta a collaborare attivamente con le aziende coinvolte da queste tematiche anche attraverso l’organizzazione di momenti formativi pensati appositamente e concordati in base alle esigenze dei propri clienti, dei referenti interni e di tutti gli attori coinvolti.
Per ricevere un’offerta specifica o per avere maggiori informazioni, contattaci
News & Events
Latest news and events
It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.
Notizia
Novembre 25th, 2022
risultati e prospettive del recupero in Lombardia