Pacchetto Economia Circolare: focus Pile e Accumulatori

Ottobre 15th, 2020

Intervista ad Alberto Canni Ferrari

Pubblicata su Canale Energia, l’intervista ad Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia, che commenta gli effetti e le novità del recepimento delle Direttive Europee sul sistema RAEE e sul sistema Pile e Accumulatori.

Le Direttive Europee, facenti parte del “Pacchetto economia circolare” sono state recepite in Italia con il D.Lgs. 118/2020 per quanto riguarda i Rifiuti di Pile ed Accumulatori (RPA) ed i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e con il D.Lgs. 116/2020 relativamente ai Rifiuti ed agli imballaggi.

Da essi si evince una volontà ancora maggiore di salvaguardare l’ambiente e ridurre ogni forma di spreco.

Tra le varie tematiche affrontate, viene esteso ad altri settori il Principio della Responsabilità Estesa del Produttore, che prevede che i Produttori debbano farsi carico di organizzare e finanziare le operazioni di raccolta, trattamento e riciclo dei RAEE/RPA e che sancisce la riduzione degli impatti ambientali negativi derivanti dalla progettazione e dalla produzione dei beni e dalla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, RAEE e dei Rifiuti di pile ed accumulatori, RPA.

Emergono ulteriori impulsi che considerano diversi aspetti, ma che mirano tutti ad un unico obiettivo: il raggiungimento della piena economia circolare.

Per saperne di più, guarda il video completo

Fonte: www.canaleenergia.com

News & Events

Latest news and events

It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.