Economia circolare: dal Ministero della Transizione Ecologica 600 milioni

Ottobre 27th, 2021

per la realizzazione di progetti faro di economia circolare per rafforzare e implementare le filiere industriali strategiche e sopperire alla scarsità delle materie prime

Sono stati recentemente pubblicati, sul sito del Ministero della Transizione ecologica, i primi decreti con i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE e tessili. Sono inoltre stati pubblicati anche gli avvisi per la presentazione delle proposte.

In particolare:

  1. Avviso di pubblicazione dei Decreti inerenti gli Inv. 1.1 e 1.2 della missione M2C1 del PNRR

D.M. 396 del 28/09/2021 D.M. 397 del 28/09/2021

  1. Avviso di pubblicazione del Decreto inerente l’Inv.1.1 della missione M2C4 del PNRR

D.M. 398 del 29/09/2021

I primi due, in particolare, prevedono fondi per realizzare nuovi impianti di gestione dei rifiuti, l’ammodernamento di quelli già esistenti e fondi per realizzare progetti faro di economia circolare per le filiere industriali considerate strategiche.

  1. PNRR - M2C1 - Investimenti 1.1 e 1.2 - Pubblicazione degli avvisi per la presentazione delle proposte
  • Investimento 1.1

AVVISO 1.1 linea A

AVVISO 1.1 linea B

AVVISO 1.1 linea C

  • Investimento 1.2

AVVISO 1.2 linea A

AVVISO 1.2 linea B

AVVISO 1.2 linea C

AVVISO 1.2 linea D

Sono da considerare particolarmente interessanti, per quando riguarda la corretta gestione dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), il D.M. 397 del 28/09/2021 e l’avviso 1.2 linea A avente ad oggetto l’ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche c.d. RAEE comprese pale di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici;

La capienza finanziaria di tale linea è di 150.000.000 € di cui il 60% è destinato alle Regioni del centro sud: Il finanziamento è concesso sottoforma di contributo a fondo perduto.

Le Proposte dovranno avere come oggetto un Intervento, o un Intervento Integrato Complesso, che sia in grado di concorrere al raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Misura, attraverso lo svolgimento di attività tra cui, per esempio:

a) la realizzazione di impianti, o l’ammodernamento di impianti esistenti, di secondo livello per il riciclo delle “critical raw materials”;

b) la creazione di una rete capillare ed efficiente per la raccolta e il riutilizzo professionale dei RAEE;

c) l’implementazione di sistemi per il riciclo della plastica dei RAEE;

d) la realizzazione di nuovi impianti, o l’ammodernamento di impianti esistenti, di trattamento dei pannelli fotovoltaici dismessi.

Gli Interventi o gli Interventi Integrati Complessi oggetto delle Proposte dovranno essere ultimati e collaudati entro e non oltre il 30 giugno 2026 e presentati, attraverso la Piattaforma, entro e non oltre 120 giorni naturali e consecutivi.

Per maggiori informazioni, contattaci

News & Events

Latest news and events

It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.