Il corretto riciclo dei Rifiuti di Pile e Accumulatori esausti

Novembre 3rd, 2021

Vi presentiamo la quinta puntata della campagna video di sensibilizzazione sulla raccolta RAEE e RPA, online sui canali social del Consorzio ERP Italia (Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn), dal 5 ottobre 2021, fino a fine anno.

In questo video, Simone Daverio, Supplier Relationship Specialist del Consorzio ERP Italia, presenta come vengono gestite la raccolta e il trattamento delle Pile e degli Accumulatori, quanto inquinano e quanto tempo occorre per il loro riciclo.

Il Consorzio ERP Italia è il principale Sistema Collettivo nella raccolta delle Pile portatili non piombose, tra i fondatori del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) di cui oggi Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia, è Presidente.

Le soluzioni del Consorzio ERP Italia coprono tutti gli aspetti del riciclo delle Pile e degli Accumulatori e possono contribuire a semplificare i processi in atto nelle aziende, di qualsiasi dimensione.

Tutte le pile e gli accumulatori portatili esausti contengono materiali che, se non raccolti e trattati correttamente, contribuiranno ad inquinare gravemente l’ambiente: è pertanto fondamentale che tutti partecipino alla loro raccolta differenziata.

Ad esempio, dalla frantumazione o dalla macinazione delle pile alcaline otteniamo i seguenti materiali:

  • Materiali plastici che verranno successivamente riciclati in graniglia di plastica.
  • Metalli ferrosi della copertura, come acciaio e ottone, destinati all’industria siderurgica al fine di tornare ad ottenere la materia prima.
  • Zinco, ossido di magnesio, piombo e latta destinati a impieghi disparati nell’edilizia, nell’automotive e nell’industria di articoli sportivi.

Il Consorzio ERP Italia si occupa anche del trattamento delle batterie al litio destinate all’uso dell’e-mobility, dai motorini alle biciclette.

Guarda il video – Il riciclo delle Pile e degli Accumulatori portatili

News & Events

Latest news and events

It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.