Batterie: nuove regole per la loro gestione
Il Parlamento Europeo è pronto a negoziare con i governi UE nuove norme per regolare l'intero ciclo di vita delle batterie, dalla loro progettazione alla gestione del fine vita.
Durante il dibattito di mercoledì 9/03/2022, è stato sottolineato che un’opportuna gestione delle batterie potrebbe avere un ruolo fondamentale nella transizione verso un'economia circolare a impatto zero sull’ambiente, nella competitività e autonomia strategica dell'UE.
Il testo legislativo è stato adottato con 584 voti favorevoli il giorno seguente; i deputati sono favorevoli a revisionare l’attuale normativa considerando gli sviluppi tecnologici.
In particolare, vengono richiesti requisiti più severi in merito alla sostenibilità, alle prestazioni, all’etichettatura e criteri che chiariscano l’impronta di carbonio. Emerge inoltre la volontà di introdurre una categoria specifica per “mezzi di trasporto leggeri (Light Means of Transport - LMT)”, quali per esempio scooter elettrici e biciclette.
Entro il 2024, le batterie portatili dei prodotti come gli smartphone e le batterie per i mezzi di trasporto leggeri - LMT dovranno essere progettate garantendo ai consumatori e agli operatori indipendenti la possibilità di rimuoverle facilmente e in sicurezza.
L'industria dovrebbe inoltre garantire che tutta la catena produttiva delle batterie rispetti sia i diritti umani che gli obblighi di diligenza (due diligence), affrontando in questo modo i rischi riguardanti l'approvvigionamento, la lavorazione e il commercio delle materie prime, che spesso sono invece concentrati in pochi paesi.
Vengono infine anche fissati i livelli minimi per la quantità di cobalto, piombo, litio e nichel che dovrebbe essere recuperata dai rifiuti e riutilizzata per la produzione di nuove batterie, e degli obiettivi di raccolta più rigorosi per quanto riguarda le batterie portatili.
Per maggiori dettagli sui requisiti specifici, cliccare qui.
Per richiedere maggiori informazioni, contattaci
Fonte: www.europarl.europa.eu
News & Events
Latest news and events
It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.
Notizia
Novembre 25th, 2022
risultati e prospettive del recupero in Lombardia