Obblighi e Sanzioni dei Produttori di Pile e Accumulatori
Obblighi e Sanzioni dei Produttori di Pile e Accumulatori e normativa di riferimento:
In Italia, gli obblighi e le sanzioni per i Produttori interessati sono contenuti all'interno del Decreto Legislativo 188/2008, che recepisce la Direttiva Europea 2006/66/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 e che rappresenta la normativa di riferimento per quanto riguarda le Pile e gli Accumulatori (PA) ed i Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA).
Il Decreto pone a carico dei Produttori di Pile e Accumulatori, portatili, industriali e per autoveicoli, la responsabilità di gestirne la raccolta, il trattamento e il riciclo secondo il Principio della “Responsabilità Estesa del Produttore” che sancisce la riduzione degli impatti ambientali negativi derivanti dalla progettazione e dalla produzione di questi prodotti.
Obblighi
Per quanto riguarda i Produttori di Pile ed Accumulatori, la normativa prevede che essi debbano:
- Organizzare e finanziare delle operazioni di raccolta, trattamento e riciclo degli RPA;
- Iscriversi presso il Registro Nazionale dei produttori di Pile e Accumulatori;
- Comunicare al Registro Nazionale, con cadenza annuale, i quantitativi di pile e di accumulatori immessi sul mercato nazionale nell’anno precedente;
- Marcare ogni pila con il simbolo del bidoncino barrato;
- Inserire, all’interno delle istruzioni per l’uso degli apparecchi in cui sono incorporati pile e accumulatori, le informazioni sul tipo di PA incorporati, le modalità per la loro rimozione e corretto smaltimento, nonché gli effetti sull’ambiente e sulla salute e le sanzioni previste dalla legge in caso di smaltimento abusivo.
Sanzioni
Secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 188/2008, i Produttori, Importatori, Esportatori ed i Distributori che immettono sul territorio nazionale Pile e Accumulatori senza rispettare gli obblighi di conformità normativa possono incorrere in sanzioni amministrative pecuniarie di diverso importo, da un minimo di 50€ fino ad un massimo di 100.000€.
Per avere maggiori informazioni in merito alle sanzioni, clicca qui
News & Events
Latest news and events
It is not only about process and compliance, but also about networking. ERP shares knowledge, insights, and news so that together we promote the sustainable agenda.
Notizia
Novembre 25th, 2022
risultati e prospettive del recupero in Lombardia