Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA)
Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori
Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) è l’organismo italiano che si occupa di ottimizzare le attività di competenza dei sistemi collettivi, garantendo condizioni operative uniformi, al fine di aumentare le percentuali di raccolta e riciclo dei rifiuti di pile e accumulatori e di definire le modalità con le quali vengono stabiliti e ripartiti i finanziamenti delle operazioni di raccolta, trattamento e riciclo approvati dal Comitato di Vigilanza e Controllo.
Di seguito è possibile consultare i rapporti annuali relativi alla raccolta delle Pile e degli accumulatori:
- Rapporto Annuale CDCNPA 2023
- Rapporto Annuale CDCNPA 2022
- Rapporto Annuale CDCNPA 2021
- Rapporto Annuale CDCNPA 2020
- Rapporto Annuale CDCNPA 2019
- Rapporto Annuale CDCNPA 2018
Per maggiori informazioni, consulta il sito del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori
Campagne di comunicazione
Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori promuove campagne di comunicazione nazionali per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della corretta raccolta dei rifiuti di pile ed accumulatori portatili (le batterie ricaricabili) ed incrementare i volumi della raccolta.
Tutte le campagne sono state realizzate in ottica cross-mediale (digital, social e radio) e con l’obiettivo di coinvolgere tutte le fasce della popolazione.
“Le Ecoliche – La raccolta falla semplice” – campagna 2023
La campagna di comunicazione 2023, realizzata in sinergia con il CDCRAEE, ha come protagonisti il duo “Le Coliche”, composto dai fratelli Claudio e Fabrizio Colica che, attraverso contenuti social leggeri e divertenti.
Le tematiche affrontate dalla campagna sono l’identificazione dei rifiuti elettronici, le corrette modalità di raccolta e il contrasto all’abbandono dei Rifiuti di Pile e Accumulatori nell’ambiente.
The Coach – campagna 2022
La campagna di comunicazione 2022, realizzata in sinergia con il CDCRAEE, ha come protagonisti Claudio Marchisio e Danielle Madam che rappresentano i coach di una squadra di cittadini che entra in campo per raccogliere correttamente i Rifiuti di Pile e Accumulatori.
Viene, ancora una volta, rinnovato l’invito ad effettuare una raccolta differenziata responsabile per tutelare l’ambiente e ricordato che è importante quindi conferire i propri RPA presso i punti vendita della distribuzione o i centri di raccolta comunali.
RaccogliamoPiùPile.it con “Casa Surace” – campagna 2020
Partita nel corso del 2020, continua la campagna che vede protagonisti i componenti della famiglia di “CASA SURACE”, per creare engagement sulle buone pratiche di raccolta e conferimento delle pile portatili nei punti di raccolta, in un’ottica di tutela ambientale.
Con questa campagna, è stato creato l’hashtag #RaccogliamoPiuPile ed il sito RaccogliamoPiuPile.it, dove tutti gli interessati potranno reperire contenuti e informazioni utili su come e dove raccogliere e conferire correttamente le pile esauste: dal “Polo Nord al Polo Sud”, ovvero con un messaggio trasversale a tutta Italia.
Una Pila alla Volta – progetto 2017
Iniziato alla fine del 2017, il progetto “Una Pila alla Volta” era un contest nazionale per la corretta gestione di pile e accumulatori portatili, rivolto a migliaia di squadre composte da ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni e costituito da 5 differenti prove, con lo scopo di apprendere, attraverso la pratica ludica, interessanti nozioni e curiosità.