Comitato di vigilanza e controllo RAEE, Pile e Accumulatori

Organismo, istituito presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, che si occupa di:

  • predisporre ed aggiornare il Registro nazionale, sulla base delle comunicazioni delle Camere di commercio,
  • raccogliere, esclusivamente in formato elettronico, i dati relativi ai prodotti immessi sul mercato e alle garanzie finanziarie che i produttori sono tenuti a comunicare al Registro nazionale,
  • calcolare, sulla base dei dati comunicati, le rispettive quote di mercato dei produttori,
  • programmare e disporre, sulla base di apposito piano, ispezioni nei confronti dei produttori che non effettuano le comunicazioni e, su campione, sulle comunicazioni previste, vigilare affinché’ le apparecchiature immesse sul mercato dopo il 13 agosto 2005 rechino l’identificativo del produttore ed il simbolo di cui all’Allegato IX ed affinché’ i produttori che forniscono apparecchiature elettriche ed elettroniche mediante tecniche di comunicazione a distanza informino il Registro sulla conformità alle disposizioni,
  • assicurare il monitoraggio sull’attuazione del presente decreto legislativo,
  • fungere da punto di riferimento per la rappresentazione di diverse problematiche da parte degli interessati, e del Centro di Coordinamento ed in particolare, in mancanza di una specifica valutazione a livello europeo, si esprime circa l’applicabilità o meno del presente decreto legislativo a tipologie di AEE non elencate agli Allegati II e IV,
  • favorire l’adozione di iniziative finalizzate a garantire l’uniforme applicazione del presente decreto legislativo e dei suoi provvedimenti attuativi, anche sottoponendo eventuali proposte di modifica della normativa ai Ministeri competenti,
  • fornire al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare le informazioni in suo possesso che siano necessarie ai fini della predisposizione delle relazioni di cui all’articolo 31, comma 2. 2.