AEE spedite: quando sono considerate RAEE

9 Luglio, 2019

Il Regolamento 1013/2006/CE disciplina le spedizioni transfrontaliere dei rifiuti, stabilendo le procedure da seguire e gli obblighi per le parti coinvolte.

In particolare, relativamente alle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE), la Corte Ue ha ricordato che, per evitare che un’AEE spedita venga considerata un rifiuto (RAEE), il detentore deve accertarsi che il prodotto funzioni correttamente, ovvero che il suo riutilizzo sia certo e che siano stati effettuati i controlli o le riparazioni necessarie ed assicurarsi, tramite un adeguato imballaggio, che il bene non subisca danni durante le fasi di trasporto e spedizione.

Se queste condizioni non vengono rispettate, le apparecchiature sono da considerarsi "rifiuti", ai sensi della direttiva 2008/98/CE, in quanto risulta chiara l’intenzione del detentore di disfarsi del bene e sono quindi soggetti alle norme del regolamento 1013/2006/CE.

Fonte: www.reteambiente.it

News ed Eventi

Notizie ed Eventi

In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.