L’Italia del Riciclo
Pubblicato il Rapporto annuale “L’Italia del Riciclo”, promosso e realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da FISE UNICIRCULAR (l’Unione Imprese Economia Circolare).
Dallo studio si evince che, in Italia negli ultimi 10 anni, i rifiuti totali prodotti sono aumentati del 6%, passando da 155 a 164 milioni di tonnellate ed il riciclo è cresciuto del 42%, passando da 76 a 108 milioni di tonnellate.
Le performance delle filiere del riciclo di imballaggio, degli oli minerali usati, delle frazione organica e degli pneumatici fuori uso sono cresciute negli ultimi anni, mentre per quanto riguarda la raccolta dei RAEE e delle pile e per il reimpiego e riciclo dei veicoli fuori uso, l'Italia risulta indietro rispetto agli obiettivi di raccolta imposti e rispetto alle altre potenze europee.
Dal Rapporto emerge in ogni caso che, a fronte di un quantitativo stabile di rifiuti prodotti negli ultimi dieci anni in Italia, aumenta la quantità di rifiuti avviati a recupero e diminuisce la quantità di quelli avviati a smaltimento, con il conseguente aumento della produzione di materiali secondari provenienti dal riciclo di questi rifiuti.
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
14 Settembre 2023
per parlare di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) ai soggetti della filiera dei prodotti tessili