Pile e Accumulatori

Riciclo Pile e Accumulatori

Rifiuti di Pile e Accumulatori

I Rifiuti di Pile o Accumulatori (in sigla RPA) sono i rifiuti derivanti da pile o accumulatori che sono arrivati a fine vita.

La Pila o Accumulatore è una fonte di energia elettrica ottenuta mediante trasformazione diretta di energia chimica, costituita da uno o più elementi primari (non ricaricabili) o costituita da uno o più elementi secondari (ricaricabili).

A chi si rivolge ERP Italia?

Le aziende che producono o importano apparecchiature e prodotti quali per esempio:

grandi elettrodomestici, prodotti elettrici o informatici, PC, computer, stampanti, piccoli elettrodomestici, apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni, apparecchiature di consumo e condizionatori, apparecchiature di illuminazione, strumenti elettrici ed elettronici, giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport, dispositivi medici, strumenti di monitoraggio e di controllo, distributori automatici, pile, batterie e accumulatori, pannelli fotovoltaici.

Possono avvalersi di un Sistema Collettivo internazionale per la raccolta e il riciclo dei RAEE domestici e professionali sia in Italia che all’estero e assolvere agli obblighi normativi nei diversi paesi in cui sono presenti, tramite un unico interlocutore.

ERP Business Icon

Produttori

Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Pile e Accumulatori

ERP local authorities icon

Distributori

Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Pile e Accumulatori

ERP consumer Icon svg

Produttori-Importatori

Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Pile e Accumulatori

ERP Global Streams Header

Supporto Produttori Pile e Accumulatori

Le nostre soluzioni consentono ai Produttori di adempiere alla normativa RPA in maniera efficace e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Modello di finanziamento RPA Portatili

Il Decreto Legislativo 188/08, recente modificato con il Decreto Legislativo 118/2020, stabilisce l’obbligo per i Produttori di Pile e Accumulatori portatili di organizzare e finanziare le operazioni di raccolta, trattamento e riciclo delle RPA.

Questo sulla base del Principio della Responsabilità Estesa del Produttore ed al fine di raggiungere gli obiettivi minimi di raccolta e riciclo, imposti dall’Unione Europea ed attuare la c.d. Economia Circolare.

ERP Global Batteries kid

Normativa

Il Decreto Legislativo n. 188 del 20 novembre 2008 rappresenta la normativa di riferimento per quanto riguarda i Rifiuti di Pile e Accumulatori.

Attualmente è stato modificato dal D.Lgs. 118/2020, che recepisce la Direttiva Europea 2018/849, presente nel Pacchetto Economia Circolare.

E’ possibile consultare le nuove lineeguida pubblicate dal CDCNPA con la nuova classificazione delle Pile e Accumulatori nella sezione dedicata.

Sanzioni

Le aziende che non sono conformi alla normativa RAEE e RPA possono incorrere in sanzioni per mancato adempimento degli obblighi.

Obblighi

Le aziende che immettono sul mercato Pile e Accumulatori sono tenute a rispettare alcuni obblighi derivanti dalle normative di riferimento.

Normativa RAEE e Pile e Accumulatori