RAEE e RPA: ottima la percentuale di materiali recuperati e riciclati
Pubblicata l’intervista ad Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia, Sistema Collettivo senza scopo di lucro, tra i principali Consorzi RAEE e RPA che supporta i Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche e di pile ed accumulatori nella gestione degli obblighi normativi previsti per la corretta gestione, trattamento e valorizzazione economica di tutta la filiera legata al riciclo dei RAEE e dei rifiuti di pile ed accumulatori esausti, operando su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di collaboratori ed impianti certificati.
Alberto Canni Ferrari spiega il funzionamento di entrambi i Sistemi, RAEE e Pile, e le regole che un sistema collettivo deve rispettare per operare in questo settore.
Inoltre, viene ribadita l’importanza di promuovere costantemente una corretta cultura del riciclo, sia per raggiungere gli obiettivi imposti a livello europeo che per salvaguardare la salute e l’ambiente.
Gli ultimi dati disponibili, che includono tutti i numeri dei Consorzi aderenti e degli impianti di trattamento, sono quelli relativi al 2018 e mostrano che sono circa 421 mila le tonnellate di RAEE ufficialmente rendicontate in Italia (316 mila dai sistemi collettivi, 104 mila direttamente da impianti). I dati relativi alla raccolta di questi rifiuti sono in crescita rispetto a qualche anno fa, ma l’Italia non ha ancora raggiunto i livelli degli altri Paesi europei.
Per quanto riguarda i rifiuti di pile e accumulatori portatili, il tasso di raccolta nel 2018 si è attestato al 43% contro un target del 45% e le reportistiche relative all’anno appena concluso, potrebbero attestare il raggiungimento dell’obiettivo a livello nazionale.
Per quanto riguarda il 2019, il Consorzio ERP Italia, attraverso i suoi 1813 punti di prelievo, ha gestito 25.884 tonnellate di RAEE e 3.300 tonnellate di pile ed accumulatori, raggiungendo in quest’ultimo caso, il target del 45% rispetto all’immesso previsto a livello europeo con una percentuale di riciclo del materiale raccolto quasi pari al 95% e solo una minima parte smaltita.
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
14 Settembre 2023
per parlare di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) ai soggetti della filiera dei prodotti tessili