Pile e Accumulatori: nuove regole dalla Commissione Europea per il riciclo
La Commissione Europea intende effettuare un aggiornamento in merito alla legislazione dell’UE sulle pile e gli accumulatori per raggiungere gli obiettivi del Green Deal Europeo, che punta a far diventare l’Europa il primo continente climaticamente neutrale entro il 2050.
L’obiettivo della proposta è rendere le batterie sostenibili, efficienti e sicure durante tutto il loro ciclo di vita. Per raggiungerlo tutte le pile e batterie (portatili, industriali, per autoveicoli e veicoli elettrici) immesse sul mercato dell'UE dovranno rispettare, tra gli altri, i seguenti requisiti:
- Impatto ambientale minimo: essere prodotte utilizzando materiali ottenuti nel rispetto sia dei diritti umani che delle normative sociali ed ecologiche e rispetto delle restrizioni all’utilizzo di sostanze pericolose
- Efficienza e durabilità
- Riciclo ed uso efficiente delle risorse: una volta giunte a fine vita, devono essere riciclabili o rigenerabili in modo da poter recuperare i materiali preziosi (come cobalto, litio, nichel e piombo) in esse contenuti e dar vita a nuovi prodotti, realizzando il concetto di economia circolare
Migliorando il prodotto e le sue caratteristiche a monte si potranno creare delle conseguenze concatenate e contribuire in modo sostanzioso al raggiungimento della neutralità climatica.
Perfezionare la fabbricazione e l'efficienza delle pile e degli accumulatori permetterà di sviluppare o incrementare l'elettrificazione del trasporto su strada, che a sua volta ridurrà le emissioni, velocizzerà la diffusione dei veicoli elettrici e favorirà l'aumento della quota di rinnovabili nel mix energetico dell'Unione Europea.
Per quanto riguarda le pile industriali e per autoveicoli e veicoli elettrici, la Commissione Europea intende stabilire un tasso di raccolta e riciclo del 100% e nel regolamento proposto fornisce delle indicazioni sui campi di riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici una volta che giungono a fine vita.
Attraverso le nuove norme sulla sostenibilità, la Commissione Europea vuole promuovere la transizione verde a livello mondiale stabilendo un piano con altre in materia di prodotti sostenibili.
Fonte: https://ec.europa.eu/
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
2 Ottobre 2023
Notizia
14 Settembre 2023
per parlare di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) ai soggetti della filiera dei prodotti tessili