Natura ecosostenibile di prodotti e imballaggi
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2022, il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) del 14 dicembre 2021, recante “Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale“
Il Decreto stabilisce criteri e modalità di applicazione e di utilizzo del credito d’imposta previsto della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 all’art. 1, comma 73 ed i requisiti tecnici e le certificazioni adatti ad attestare, in base alla normativa vigente, la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi che possono essere considerati accettabili per l’agevolazione.
La Legge 145/2018 riconosce un credito d’imposta pari al 36% delle spese sostenute e documentate per gli acquisti per ciascuno degli anni 2019 e 2020 fino all’importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria.
I beneficiari:
Il contributo, come specificato dall’art. 2 del Decreto, è riconosciuto a tutte le imprese che acquistano:
- prodotti finiti realizzati con materiali che provengono dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica;
- imballaggi primari e secondari biodegradabili e compostabili;
- imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata della carta;
- imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata dell’alluminio.
Il successivo art. 3 del Decreto stabilisce quali sono i requisiti tecnici e le relative certificazioni che i prodotti e gli imballaggi devono possedere per poter beneficiare dell’agevolazione.
Gli obiettivi:
- Aumentare il riciclo delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi che derivano dai processi di produzione industriale e dalla lavorazione di selezione e di recupero dei rifiuti solidi urbani (in alternativa all’avvio al recupero energetico);
- Diminuire l’impatto ambientale degli imballaggi e il livello dei rifiuti non riciclabili che derivano dai materiali di imballaggio.
Fonte: www.tuttoambiente.it
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
14 Settembre 2023
per parlare di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) ai soggetti della filiera dei prodotti tessili