Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica approva lo statuto del Consorzio ERP Italia
Milano, 18 Gennaio 2023 – Il Consorzio ERP Italia - tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si fanno carico sull’intero territorio nazionale della gestione a norma dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori – facendo seguito a quanto già annunciato in data 1 settembre 2022 (link), comunica che il proprio Statuto è stato approvato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, in via definitiva.
Lo Statuto di Consorzio ERP Italia è stato deliberato nel rispetto dell'articolo 10 del Dlgs 49/2014 che disciplina i sistemi collettivi per la corretta gestione dei Raee, ed in particolare ai sensi del comma 5 di tale articolo che stabilisce che i Consorzi adeguino il proprio statuto allo schema tipo approvato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica di concerto con il Ministro dello sviluppo economico (Dm 13 dicembre 2017, n. 235).
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica prima dell’approvazione (comunicazione ricevuta in data 13.01.2023), ha verificato la rispondenza dello Statuto del Consorzio ERP Italia alle indicazioni dello schema-tipo e alle implementazioni indicate nel testo del DM 10 agosto 2022.
Lo Statuto è consultabile al seguente link: Statuto Consorzio ERP Italia
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
14 Settembre 2023
per parlare di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) ai soggetti della filiera dei prodotti tessili