Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: obblighi di Produttori e Distributori
In Italia, il Decreto Legislativo 49/2014, che recepisce la Direttiva Europea 2012/19/EU, rappresenta la normativa di riferimento per quanto riguarda le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) ed i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Il Decreto pone a carico dei Produttori di queste apparecchiature, la responsabilità di gestirne la raccolta, il trattamento e il riciclo in base al Principio della “Responsabilità Estesa del Produttore”.
Per quanto riguarda i Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, prevede che essi debbano:
- Adempiere alla Normativa vigente in materia di RAEE;
- Organizzare e finanziare delle operazioni di raccolta, trattamento e riciclo dei RAEE;
- Iscriversi presso il Registro Nazionale dei produttori di AEE;
- Dichiarare i RAEE ovvero comunicare al Registro Nazionale, con cadenza annuale, le quantità e le categorie di AEE immesse sul mercato nell’anno precedente, nonché di quelle raccolte, reimpiegate, riciclate e recuperate;
- Marcare l’AEE con il simbolo del bidoncino barrato ed il marchio del Produttore a norma UNI;
- Inserire, all’interno delle istruzioni per l’uso delle AEE, adeguate informazioni riguardanti il corretto smaltimento dei RAEE, nonché gli effetti sull’ambiente e sulla salute e le sanzioni previste dalla legge in caso di smaltimento abusivo.
Per quanto riguarda i Distributori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, la normativa prevede che essi debbano:
- Iscriversi all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali nella categoria 3bis;
- Esporre in evidenza, all’interno del proprio esercizio (punto di raccolta) o sul sito internet, una cartellonistica adeguata che informi il pubblico circa la possibilità di conferire gratuitamente questi prodotti;
- Occuparsi del deposito preliminare dei RAEE e del trasporto degli stessi, tranne nel caso in cui il trasporto sia affidato a terzi;
- Rendicontare al Centro di Coordinamento RAEE (CDCRAEE) le quantità di rifiuti gestite;
- Rispettare gli obblighi temporali e di tracciabilità;
- Contribuire al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata dei RAEE secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 49/2014.
Per maggiori informazioni, contattaci
News ed Eventi
Notizie ed Eventi
In questa sezione sono racchiuse tutte le news ed eventi sia di ERP Italia che del Gruppo ERP Landbell.
Notizia
2 Ottobre 2023
Notizia
14 Settembre 2023
per parlare di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) ai soggetti della filiera dei prodotti tessili