Fotovoltaico: pubblicate le nuove istruzioni operative GSE
Gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici: nuove istruzioni operative e finestre di adesione dal GSE
Il GSE ha pubblicato la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il documento, approvato con il Decreto direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, integra le disposizioni del Decreto Energia n. 181/2024 e del provvedimento sulle Materie Prime Critiche (D.L. 84/2024), introducendo importanti novità per gli impianti fotovoltaici a fine vita.
Nuove finestre di adesione e opzioni di garanzia finanziaria
Dopo la chiusura della precedente finestra fissata al 31 dicembre 2024, il Ministero ha introdotto due nuovi periodi di adesione per il 2025:
- Dal 1° aprile al 31 maggio 2025
- Dal 1° luglio al 30 settembre 2025
Queste nuove scadenze permetteranno alle imprese di valutare e scegliere la soluzione più adeguata per la gestione dei RAEE fotovoltaici. I soggetti responsabili potranno optare per:
- La trattenuta di 20€ per modulo presso il GSE, applicabile dall'11º anno di vita dell’impianto.
- L’adesione a un Consorzio con una garanzia finanziaria di 10€ per modulo in un trust, pagabile in un’unica soluzione o rateizzabile in cinque anni.
Le principali novità operative
Le nuove Istruzioni operative del MASE prevedono aggiornamenti importanti:
- Aumento della quota trattenuta dal GSE: da 10 €/modulo a 20 €/modulo.
- Impianti domestici (<10 kW): prelievo in un’unica soluzione al 15° anno.
- Impianti professionali (>10 kW): prelievo distribuito su 10 anni, dall’11° al 20° anno.
- Per gli impianti già soggetti alla vecchia quota, ricalcolo delle rate residue.
- Regole per il revamping:
- Il revamping totale interrompe la trattenuta se è documentato il corretto smaltimento o il ritiro in garanzia.
- Il revamping rilevante (>50% moduli sostituiti) comporta la trattenuta solo per metà dei moduli originari.
- Esonero dalla trattenuta per moduli venduti all’estero senza classificazione come rifiuti, previa documentazione.
Crescita dell’adesione ai Sistemi Collettivi
L’aumento delle adesioni ai Sistemi Collettivi per la gestione responsabile dei moduli fotovoltaici è stato significativo. Dal 26 giugno al 31 dicembre 2024, il numero di imprese aderenti è passato da 1.806 a 7.453, segnando una crescita del 312,68%, di cui il 54% solo nell’ultimo mese dell’anno. Di pari passo, anche i moduli garantiti sono aumentati da 2.802.224 a 9.160.064 unità, con un incremento del 226,89%. Solo nel mese di dicembre 2024, il numero è cresciuto del 20%, raggiungendo il totale attuale. La potenza complessiva dei moduli gestiti ha raggiunto 2.045.928 kW, con una crescita del 231,30% rispetto ai 617.553 kW registrati a giugno 2024.
Webinar informativo ERP Italia
Per supportare le imprese e i titolari di impianti fotovoltaici nella corretta interpretazione della normativa, ERP Italia organizza un webinar gratuito il 26 marzo 2025, dalle 17:00 alle 18:00. Durante l’incontro, gli esperti del Consorzio illustreranno le novità e risponderanno ai quesiti per facilitare la conformità alla nuova regolamentazione.
Per registrarsi al webinar, clicca qui e per scaricare le nuove istruzioni operative clicca qui
News ed Eventi